SAN CARLO – Sabato 22 al polifunzionale di strada Vauda, si è tenuta la seconda Assemblea ordinaria della CER San Carlo, nel corso della quale è stato presentato il bilancio delle attività 2024 e le prossime iniziative in programma nel 2025.
Nel dare il benvenuto ai partecipanti, il sindaco Ugo Papurello afferma: “Si tratta di una delle pochissime CER dove sono presenti l’ente pubblico, le istituzioni religiose, le attività produttive e i cittadini”. Superati i lacciuoli burocratici, ora la CER San Carlo è in crescita ed ha aderito a Recrosses, progetto transfrontaliero italo-francese gestito da Environment Park di Torino, che promuove il paradigma energetico fatto da tanti piccoli e medi produttori, che condividono l’energia con i consumatori sul territorio.
Il presidente, Angelo Maida, ha colto l’occasione per proporre come iniziativa sociale e aggregante la Palestra Digitale, destinata a rafforzare il connubio energia/digitale, quindi favorire la diffusione della domotica quale strumento indispensabile all’utilizzo virtuoso delle energie rinnovabili.
