Siamo una rete locale di cittadini, aziende e istituzioni che collaborano per produrre, condividere e utilizzare energia rinnovabile. Promuoviamo sostenibilità, risparmio e inclusione.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) non sono solo strumenti tecnologici, ma veri e propri catalizzatori per l’aggregazione sociale. Attraverso iniziative di coinvolgimento attivo, le CER creano spazi di partecipazione in cui cittadini, imprese e istituzioni collaborano per costruire modelli di sostenibilità urbana. Questa sinergia consente non solo di ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse, ma anche di educare i membri della comunità sull’importanza delle pratiche sostenibili. In particolare, le CER offrono un’opportunità concreta per combattere la povertà energetica, generando benefici economici e sociali per tutti i partecipanti.
Uniti per un futuro più verde.
Le CER offrono vantaggi economici significativi a tutti i loro membri. Grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili e agli incentivi forniti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), i partecipanti possono accedere a risparmi concreti sui costi energetici. L’autoproduzione e il consumo diretto di energia riducono i consumi tradizionali e favoriscono una gestione più efficiente delle risorse. Questi risparmi non solo aiutano a contenere le spese familiari e aziendali, ma consolidano anche la sostenibilità economica del modello di comunità energetica, rendendolo replicabile e accessibile a sempre più persone.
Risparmiare energia è risparmiare denaro.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una risposta concreta alla crisi climatica. Attraverso la sostituzione delle fonti fossili con fonti rinnovabili, le CER contribuiscono significativamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, come l’anidride carbonica, mitigando il cambiamento climatico. L’energia prodotta localmente, vicina ai consumatori, riduce le perdite lungo la rete e favorisce l’autoconsumo diretto, migliorando l’efficienza complessiva del sistema energetico. Questo modello di produzione decentralizzato porta benefici tangibili sia agli ecosistemi che alle comunità, consolidando un approccio sostenibile e responsabile all’uso delle risorse.
Energia pulita, aria pulita.